Maria Luisa

┬®pediciniMC0029

Titolo: Maria Luisa di Borbone
Autore: Francesco Liani (1712-1783)
Soggetto: Maria Luisa di Borbone, Infanta di Spagna (1745-1792)
Breve descrizione iconografica: Quinta figlia femmina di Carlo e Maria Amalia, la fanciulla Maria Luisa di Borbone ˗ futura Granduchessa di Toscana ˗ viene raffigurata da Francesco Liani con grazia e semplicità, in un abito verde con merletto finemente ricamato, adornata da un fermaglio floreale, bracciali e orecchini in perla.
Liani adopera, come per gli altri infanti borbonici, un fondo neutro bruno, con dei contrasti luce-ombra in prossimità del viso per rimarcarne i tratti fisiognomici.
Data: 1750-55
Materia e tecnica: Supporto in tela (tessitura fitta); legante in olio.
Misure: 62,5×49 cm
Luogo di conservazione: Capua, Museo Campano, sala Borbone.
Data di acquisto/donazione: 1870
Provenienza: Capua, Convento di San Gabriello.
Stato di conservazione: Buono
Restauri: ?
Inventario: 44
Bibliografia: U. Bile in Alla corte di Vanvitelli. I Borbone e le arti alla Reggia di Caserta, catalogo della mostra (Reggia di Caserta, 4 aprile-6 luglio 2009), a cura di N. Spinosa, Milano 2009, p. 184.
Immagine e licenza: © Pedicini (1987)
Keywords: Maria Luisa, Borbone, Infanta, fanciulla, orecchini, perle, Francesco Liani, San Gabriello.
Compilazione scheda: Mario Casaburo
Data inserimento: 15 gennaio 2022